Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis Theme

1-677-124-44227

184 MAIN COLLINS STREET WEST VICTORIA 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM
Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies

Slide Manager SEI UN PRODUTTORE?

Se anche tu sei un produttore, saprai apprezzare la nostra esperienza, cresciuta nel corso di questi 40 anni.
Anni in cui abbiamo lavorato per mettere a punto tecniche di produzione che mettiamo al tuo servizio, per aiutarti a offrire ai tuoi Clienti un prodotto di qualità, stabile e standardizzato.

Affrontiamo i tuoi problemi

Per te è importante offrire ai tuoi clienti la sicurezza di un prodotto ben realizzato?

Il processo produttivo comporta molte variabili, la cui gestione impatta in modo significativo sulla qualità finale del prodotto e sull’organizzazione dei cicli di lavorazione.
Sappiamo bene che alcuni di questi fattori sono di difficile controllo e che il loro comportamento è fortemente condizionato dal tipo di materiali e di lavorazioni da realizzare.

Fattori critici, come la temperatura, la compressione, i fondi di percorso, l’aspirazione e i residui a monte e a valle della produzione si uniscono ai comportamenti propri dei tipi di materiali lavorati.
A loro volta, anche i materiali possono presentare caratteristiche di adesività differenti, granulometrie e pesi disuguali o che reagiscono in modo differente secondo la fase di lavorazione: de-miscelazione, elutriazione, vibrazione, segregazione, percolamento, procedure specifiche…. Ti suonano famigliari?

Sono tutte variabili che abbiamo imparato ad affrontare nei lunghi anni di lavoro come produttori di mangimi, premiscele, integratori, additivi e farmaci.

E come sai, ogni prodotto può essere fonte di proprie criticità: tutti sono stati una grande opportunità per accrescere la nostra conoscenza!

L’analisi dei fattori critici è alla base della progettazione di un prodotto. Abbiamo le risposte giuste per te.

  • Temperatura: come prevedi di controllare le variazioni nei diversi punti dell’impianto e i comportamenti differenti delle materie lavorate?
  • Compressione: conosci i punti dell’impianto dove può essere presente, secondo il punto la lavorazione, o la materia lavorata?
  • Fondi di percorso: quanto perdi in residui se questi sono inferiori a determinate dimensioni, dell’ordine di pochi micron? Anche se già in partenza puoi contare su un additivo di misura corretta, sai come evitare che sia la lavorazione stessa a produrre residui più piccoli?
  • Aspirazione: hai pensato che se riesci a controllare le dimensioni delle particelle in ingresso ed eviti che si producano durante la lavorazione, riduci anche la problematica dell’aspirazione?
  • Materiali dell’impianto: come controlli i comportamenti differenti della miscela, secondo la diversa adesività dei materiali del tuo impianto, per evitare dispersioni?

Contattaci, progetteremo con te i prodotti più adatti alle specificità del tuo impianto!

Anche per te l’obiettivo è realizzare mangimi stabili?

Non è difficoltoso per noi conoscere le problematiche dei produttori, che viviamo a nostra volta nel nostro quotidiano: per questo sappiamo quanto sia importante adattare l’integratore alla granulometria del mangime dei nostri Clienti, e possiamo affiancarti, lavorando in partnership con i tuoi tecnici per personalizzare la nostra offerta.

Punti a offrire prodotti di qualità, ricchi di benefici per i tuoi Clienti?

Siamo tra i pochi ad aver ottenuto l’autorizzazione ministeriale a produrre e registrare additivi.

I nostri additivi sono speciali! Protetti da tecnologia BMP, sono utilizzabili in impianto senza necessità di protezioni o indicazioni di avvertenze d’uso per il vostro personale.

BMP® granula e protegge. L’additivo non è semplicemente granulato, ma incollato su un supporto e successivamente rivestito di una di griglia che lo protegge e lo isola.
I granuli così ottenuti, anche se proteggono elementi diversi fra loro, sono omogenei e sono elettricamente e chimicamente stabili, e si distribuiscono in maniera uniforme nella miscela.
Il particolare trattamento di protezione a cui vengono sottoposti li rende adatti ad essere impiegati anche nella realizzazione di mangimi pellettati.

Sei interessato a reperire materie prime?

Grazie ai volumi lavorati, possiamo essere un utile tramite commerciale per la reperibilità di materie prime, destinate alla rivendita.

contattaci